Obbligo di informazione ai sensi del GDPR

Le informazioni riportate di seguito costituiscono un riassunto conciso, comprensibile e trasparente delle informazioni contenute in the Privacy Policy Riguardo al Titolare del trattamento dei dati personali, allo scopo e al metodo di trattamento dei dati personali e ai diritti relativi a questo trattamento, nella forma richiesta per adempiere all’obbligo informativo ai sensi del GDPR. I dettagli sul metodo di trattamento e sulle entità coinvolte in questo processo sono disponibili nella politica indicata.

Chi è il titolare del trattamento dei dati personali?

Titolare del trattamento dei dati personali

I titolari del trattamento dei Suoi dati personali sono i soci che gestiscono l'attività sotto forma di società civile con il nome:

TOOLING SYSTEMS S.C. M.P. STASZAK
ul. T. Kościuszki 78A/15, 62-030 Luboń
NIP: 7831701766, REGON: 302485475

I soci dell'azienda, che agiscono come co-titolari del trattamento dei dati personali, sono:

Piotr Staszakche gestiscono l'attività sotto il nome TOOLING SYSTEMS Piotr Staszak
NIP: 7772109628, REGON: 302456462

Marzena Staszakche gestiscono l'attività sotto il nome TOOLING SYSTEMS PRECYZYJNE NARZĘDZIA SKRAWAJĄCE Marzena Staszak
NIP: 5571509610, REGON: 302275915

Per questioni relative al trattamento dei dati personali, è possibile contattarci:

per posta: TOOLING SYSTEMS S.C., ul. T. Kościuszki 78A/15, 62-030 Luboń

via email: or

Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati, Piotr Staszak.

Il Responsabile della Protezione dei Dati può essere contattato tramite:

  • via e-mail al seguente indirizzo: ,
  • telefonicamente:
  • oppure per iscritto al seguente indirizzo:

È possibile contattare il Responsabile della Protezione dei Dati per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali.

Da dove otteniamo i dati personali e quali sono le loro fonti?

I dati sono ottenuti dalle seguenti fonti:

  • dai soggetti interessati

Qual è l'ambito dei dati personali che trattiamo?

Il servizio elabora dati personali ordinari forniti volontariamente dalle persone interessate
(ad esempio nome e cognome, login, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP, ecc.)

L'ambito dettagliato dei dati trattati è disponibile in the Privacy Policy .

Quali sono gli scopi del nostro trattamento dei dati?

I dati personali forniti volontariamente dagli utenti sono trattati per uno dei seguenti scopi:

  • Implementazione di servizi elettronici:
    • Servizi per la registrazione e la gestione dell'account dell'Utente sul Sito Web e le funzionalità correlate
    • Servizi di newsletter (incluso l'invio di contenuti pubblicitari con consenso)
    • Servizi per commentare/mettere mi piace ai post nel Servizio senza necessità di registrazione
  • Comunicazione tra l'Amministratore e gli Utenti in questioni relative al Servizio e alla protezione dei dati
  • Garantire l'interesse legittimo dell'Amministratore

Quali sono le basi legali per il trattamento dei dati?

Il sito Web raccoglie e elabora i dati dell'utente sulla base di:

  • Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e sulla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)
    • Articolo 6 paragrafo 1 lettera a
      l'interessato ha dato il suo consenso al trattamento dei suoi dati personali per uno o più scopi specifici
    • Articolo 6 paragrafo 1 lettera b
      il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o per adottare misure su richiesta dell'interessato prima della conclusione di un contratto
    • Articolo 6 paragrafo 1 lettera f
      il trattamento è necessario per gli scopi degli interessi legittimi perseguiti dal titolare o da una terza parte
  • Legge del 10 maggio 2018 sulla protezione dei dati personali (Gazzetta Ufficiale 2018, articolo 1000)
  • Legge del 16 luglio 2004 – Legge sulle telecomunicazioni (Gazzetta Ufficiale 2004, numero 171, articolo 1800)
  • Legge del 4 febbraio 1994 sul diritto d'autore e diritti connessi (Gazzetta Ufficiale 1994, numero 24, articolo 83)

Qual è l'interesse legittimo perseguito dal Titolare?

  • Al fine di determinare, perseguire o difendersi da reclami, la base legale per il trattamento è il nostro interesse legittimo (Articolo 6 (1) (f) del GDPR) nella protezione dei nostri diritti, tra cui, tra gli altri;
  • Per valutare il rischio dei clienti potenziali
  • Per valutare le campagne di marketing pianificate
  • Per scopi di marketing diretto

Per quanto tempo trattiamo i dati personali?

Di norma, i dati personali indicati sono conservati solo per il periodo di prestazione del servizio all'interno del servizio gestito dal Titolare. Vengono eliminati o anonimizzati entro 2 anni dalla fine della prestazione dei servizi (vendita) finché la garanzia sui beni acquistati è valida.

In casi eccezionali, al fine di proteggere l'interesse legittimo perseguito dal Titolare, questo periodo può essere esteso. In tale situazione, il Titolare conserverà i dati indicati, dal momento della richiesta dell'Utente di eliminarli, per un massimo di 3 anni in caso di violazione o sospetto di violazione delle disposizioni del regolamento del servizio da parte della persona i cui dati vengono trattati.

Chi è il destinatario dei dati, inclusi i dati personali?

Di norma, l'unico destinatario dei dati è il Titolare.

Tuttavia, l'elaborazione dei dati può essere affidata ad altri soggetti che forniscono servizi al Titolare per mantenere il funzionamento del Sito Web. Tali soggetti includono, tra gli altri:

  • Aziende di hosting che forniscono servizi di hosting o servizi correlati al Titolare
  • Aziende attraverso le quali viene fornito il servizio di Newsletter

I tuoi dati personali saranno trasferiti fuori dall'Unione Europea?

Dati personali non saranno trasferiti fuori dall'Unione Europea a meno che non vengano pubblicati a seguito di un'azione individuale dell'Utente (ad esempio, inserendo un commento o un post), il che renderà i dati disponibili a chiunque visiti il sito web.

I dati personali saranno la base per decisioni automatizzate?

Dati personali non saranno utilizzati per decisioni automatizzate (profilazione).

Quali diritti hai riguardo al trattamento dei dati personali?

  • Diritto di accesso ai dati personali
    Gli utenti hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, che può essere esercitato su richiesta rivolta al Titolare
  • Diritto di rettificare i dati personali
    Gli utenti hanno il diritto di chiedere al Titolare di correggere immediatamente i dati personali errati e/o di integrare i dati personali incompleti, effettuato su richiesta presentata al Titolare
  • Diritto di cancellare i dati personali
    Gli utenti hanno il diritto di richiedere al Titolare la cancellazione immediata dei dati personali, eseguito su richiesta presentata al Titolare

    Nel caso degli account utente, la cancellazione dei dati consiste nell’anonimizzazione dei dati che consentono l’identificazione dell’Utente

    Nel caso del servizio Newsletter, l’Utente ha la possibilità di cancellare autonomamente i propri dati personali tramite il link presente in ogni e-mail inviata
  • Diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali
    Gli utenti hanno il diritto di limitare il trattamento dei dati personali nei casi indicati all’art. 18 del GDPR, incluso in caso di contestazione dell’esattezza dei dati personali, eseguito su richiesta presentata al Titolare
  • Diritto alla portabilità dei dati personali
    Gli utenti hanno il diritto di ottenere dal Titolare i dati personali che li riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, eseguito su richiesta presentata al Titolare
  • Diritto di opposizione al trattamento dei dati personali
    Gli utenti hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali nei casi specificati all’art. 21 del GDPR, eseguito su richiesta presentata al Titolare
  • Diritto di presentare un reclamo
    Gli utenti hanno il diritto di presentare un reclamo all'autorità di supervisione responsabile per la protezione dei dati personali